15/04/2025 – UN CALCIO… ALL’ILLEGALITA’. Evento organizzato per diffondere i valori dello sport come strumenti fondamentali per combattere l’illegalità, presso l’Istituto Comprensivo “Fausto Gullo” – Via Popilia.
È stata una goleada: è finita 11 a 2 per i “Neri” della III E contro i “Bianchi” della III B. Questo è il risultato finale della partita di calcio a 5 organizzato sull’erba del campo di calcio dell’Istituto Comprensivo “Fausto Gullo” di Cosenza. Un campo di calcio finalmente attrezzato a dovere con l’erba ben rasata e, soprattutto, con le porte finalmente dotate delle reti regolamentari donate dal nostro Club in occasione della partita oggi disputata.
Un incontro di calcio molto sentito dalle rispettive numerose tifoserie, con un eccellente arbitraggio e una correttezza ed un fair play davvero encomiabili da parte dei giocatori di entrambe le squadre: un segno inequivocabile che il messaggio riassunto nel titolo della locandina è stato correttamente recepito.
Una mattinata di festa per i ragazzi della Scuola Media di via Popilia, contenti di avere finalmente un campo di calcio a tutti gli effetti regolamentare.
All’indirizzo di saluto della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosa Maria Paola Ferraro, che ha ringraziato per questo dono ricevuto dal Lions Club Cosenza Castello Svevo, ed ha auspicato una sempre maggiore collaborazione per interventi a favore dei ragazzi dell’intero Istituto Comprensivo, ha fatto seguito l’intervento dell’Avv. Francesca Stancati, nella veste di Delegato Provinciale CONI Cosenza ed Allenatrice UEFA A. La rappresentante del CONI ha efficacemente utilizzato la metafora dei cartellini Giallo e Rosso utilizzati durante l’arbitraggio delle partite. Come nelle partite, anche nella vita di tutti i giorni, se infrangiamo le leggi, la vita ci può mostrare un cartellino Giallo, ed allora, da persone consapevoli e prudenti, ringraziamo per la seconda possibilità che ci viene offerta e riprendiamo il cammino con maggiore responsabilità ed accortezza. Oppure prendiamo un cartellino Rosso, ed allora sì che sono guai! Nella vita, come in una partita di calcio, è sempre necessario rispettare le regole del vivere civile e non mettersi nelle condizioni di prendere un’ammonizione o, peggio, un’espulsione!
Ha preso poi la parola il Presidente del Lions Club Cosenza Castello Svevo, dr. Eugenio Veltri, che ha sottolineato la soddisfazione di aver potuto fare qualcosa di utile ai ragazzi, donando le reti per le porte del campo di calcio ed ha ringraziato la Dirigente Scolastica per l’accoglienza riservata ai rappresentanti del Club presenti all’evento (Eugenio, Gaetano, Catia e Francesca). Anche per il nostro Club, ha proseguito, l’auspicio è quello di una sempre maggiore collaborazione per iniziative mirate ad educare i giovani al rispetto delle regole e della legge per vedere crescere cittadini corretti e consapevoli.
Il momento della premiazione dei ragazzi (tutti i giocatori) è stato accolto con un grande entusiasmo e legittimo orgoglio sia per i vincitori che per l’altra compagine, che ha mostrato comunque impegno e spirito di squadra.
Un grandissimo ringraziamento va alla socia Catia Cosenza che ha saputo coordinare così brillantemente l’iniziativa, curando tutti gli aspetti logistici e organizzativi della manifestazione.
Il Lions Club Cosenza Castello Svevo sempre al servizio dei giovani del nostro territorio!