13/04/2025. LIONS DAY. La Giornata dell’Allergia – “L’allergia… si VINCE”. Screening gratuito sulle allergie.
Si è svolto a Piazza Kennedy, nell’ambito della Giornata mondiale del LIONS DAY, la Giornata dell’Allergia – “L’allergia… si Vince”, lo screening gratuito sulle allergie, organizzato dal Lions Club Cosenza Castello Svevo.
L’attività ha visto all’opera i volontari dello stesso Club, magistralmente coordinati dal responsabile del Service, l’Allergolo Dott. Saverio Daniele, che hanno permesso di interessare una vasta platea alla problematica e di sottoporre ad intervista medica ben 114 persone.
I risultati dello screening sono stati sorprendenti. Infatti dai 114 intervistati è emerso che 38 sono risultati allergici (quindi il 33% vale a dire 1 su tre), ma dei restanti 76, ben 35 sono stati risultati potenzialmente allergici (quindi con chiare caratteristiche e predisposizioni ad essere interessati da allergie).
Inoltre, dai dati acquisiti, fra i 38 risultati allergici è stato determinato che solo 10 avevano il controllo ottimale della malattia (ossia solo il 26%), mentre il 74% di quelli risultati allergici, non avevano la piena consapevolezza di essere allergici, ma soprattutto, non avevano alcun piano terapeutico per controllare o limitare gli effetti dell’allergia.
La Giornata, volta a sensibilizzare la popolazione verso aspetti sanitari, spesso sottovalutati o sottostimati sull’incidenza anche potenziale di fenomeni allergici, visti i risultati conseguiti, ha fornito un valido diretto allert a numerose persone, su un quadro di situazioni potenzialmente pericolose e comunque meritevoli di approfondimento. Allo stesso tempo ha fornito utili indicazioni e modalità scientifiche su come accertare e anche affrontare una situazione allergica, al di fuori dei rimedi fai da te o delle diagnosi domestiche.
Alla giornata hanno partecipato ben 17 soci del Club, capitanati dal Presidente Eugenio Veltri e ha visto la partecipazione straordinaria del Prof. Paolo Gionchetti, Direttore della Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia dell’Università di Bologna, che è intervenuto nella mattinata alle operazioni di screening e ha fornito un graditissimo e oltre modo qualificato contributo all’iniziativa.
Un ringraziamento va, inoltre, all’Azienda Lofarma, che ha fornito materiale pubblicitario a supporto dell’iniziativa.
La giornata ha raccolto l’attenzione dei media regionali, con le interviste e i servizi realizzati dalla testata del TG3 Calabria e di Tele Europa Network.
Le iniziative, come quella di oggi, rappresentano un valido esempio di Lionismo, volto al soddisfacimento dei principi di cittadinanza attiva e di applicazione, seppur indiretta, dei principi di sussidiarietà, a supporto delle esigenze e dei bisogni dell’attuale società.